Ogni mese vi segnaliamo le Serie TV più belle e quelle da tenere d’occhio nel catalogo della piattaforma di video in streaming Netflix: ecco quali non potete proprio perdere quest’anno.
Inizia un nuovo anno e arrivano tantissime nuove Serie TV da guardare tutte d’un fiato. Anche nel 2022 siamo pronti a segnalarvi, mese dopo mese, le Serie TV più interessanti da vedere su Netflix. L’offerta è sempre più ricca e orientarsi nel fitto catalogo del servizio diventa difficile: ma se continuerete a seguirci, in questo speciale troverete tutti i titoli imperdibili, dalle nuove attesissime stagioni di serie di successo fino alle novità assolute pronte a lasciarci a bocca aperta (nel bene o nel male). Ecco quali sono secondo noi le Serie TV più appassionanti, chiacchierate e popolari arrivate su Netflix quest’anno. Sarà impossibile perdere quelle che contano!
Netflix: Le migliori Serie TV uscite ad agosto 2022
- The Sandman – stagione 1
- Locke & Key – stagione 3
- Non ho mai… – stagione 3
- Echoes – miniserie
- Kleo – stagione 1
- Lost Ollie – miniserie
- Mo – stagione 1
- Partner Track – stagione 1
The Sandman – stagione 1
Data di uscita: 5 agosto
Uno dei fumetti più apprezzati di Neil Gaiman prende finalmente vita sullo schermo. The Sandman segue i personaggi e i luoghi finiti sotto l’influenza di Morfeo (interpretato dall’attore di Sweetbitter Tom Sturridge), il signore dei sogni che pone rimedio agli errori cosmici (e umani) da lui commessi durante la sua lunga esistenza. Mescolando mitologia, fantasy dark e narrativa contemporanea, questa serie – a cura dello stesso Gaiman e di David S. Goyer e Allan Heinberg – cattura alla perfezione l’universo fantastico di Gaiman regalandoci personaggi interessanti e situazioni, è il caso di dirlo, da sogno.
Locke & Key – stagione 3
Data di uscita: 10 agosto
Si conclude, con la terza stagione, la serie basata sull’acclamato fumetto di Joe Hill e Gabriel Rodriguez e ideata da Carlton Cuse (Lost, Bates Motel) e Meredith Averill (The Haunting of Hill House). Negli ultimi episodi di Locke & Key, la famiglia Locke svela altre magie di Key House mentre una nuova pericolosa minaccia – la eco del capitano Frederick Gideon, un sanguinario soldato britannico posseduto dal potente primo demone – ha preso di mira le chiavi e non si fermerà davanti a nulla per raggiungere i suoi scopi.
Non ho mai… – stagione 3
Data di uscita: 12 agosto
Nella terza stagione di Non ho mai… – la penultima prima della quarta che arriverà il prossimo anno – continuano le avventure sentimentali della teenager americana di origini indiane Dev (Maitreyi Ramakrishnan). Finalmente accoppiata con il suo ragazzo dei sogni Paxton (Darren Barnet), Devi capisce a sue spese che le relazioni adolescenziali sono più complicate di quanto si possa pensare. A complicale le cose ci pensano gelosia, la mancanza di fiducia in se stessa e soprattutto Des, il figlio della nuova amica della madre di Devi interpretato dalla nuova aggiunta al cast Anirudh Pisharod (9-1-1).
Echoes – miniserie
Data di uscita: 19 agosto
Echoes è una miniserie thriller che in 7 episodi racconta la storia di due gemelle, Leni e Gina (entrambe interpretate dalla brava attrice Michelle Monaghan, vista in The Path e in Gone Baby Gone), unite da un pericoloso segreto. Lo scambio di ruolo iniziato di nascosto da bambine le ha portate a condurre una doppia vita da adulte: le sorelle condividono due case, due mariti e un bambino, ma il loro mondo perfettamente coreografato sprofonda nel caos quando una delle due scompare. Nel cast anche Matt Bomer (White Collar) e Daniel Sunjata (Graceland) nei ruoli dei mariti delle due protagoniste.
Kleo – stagione 1
Data di uscita: 19 agosto
Kleo è un thriller d’azione al femminile incentrato sulla storia di una straordinaria assassina della Stasi (era la principale organizzazione di sicurezza e spionaggio della Repubblica Democratica Tedesca prima della riunificazione delle due Germanie) a Berlino. La serie originale tedesca racconta della Kleo del titolo (Jella Haase), che viene prima arrestata, tradita e denunciata dalla Stasi e poi rilasciata dopo la caduta del muro di Berlino. Una volta libera, questa ex superspia è determinata a trovare vendetta e intraprende un viaggio che la porta tra la Berlino anarchica e i club improvvisati di musica elettronica, fino alle fincas maiorchine e al deserto cileno di Atacama.
Lost Ollie – miniserie
Data di uscita: 24 agosto
Lost Ollie è una storia per famiglie in quattro episodi basata sul libro Ollie e i giocattoli dimenticati del rinomato autore e illustratore William Joyce. Narra l’epica avventura di un giocattolo smarrito che affronta con coraggio le mille insidie dell’infanzia, girando in lungo e in largo per la campagna per ritrovare il bambino che lo ha perduto; allo stesso tempo, è la storia di un bambino che ha perso ben più del suo migliore amico.
Mo – stagione 1
Data di uscita: 24 agosto
Il duo dell’apprezzata serie Ramy, Mo Amer (The Vagabond, Black Adam) e Ramy Youssef (Ramy, Mr. Robot) ha ideato Mo, una nuova serie comedy che vuole esplorare in modo leggero ma certamente non meno serio il tema dell’immigrazione. Il protagonista è Mo Najjar (interpretato dallo stesso Mo Amer) che deve giostrarsi tra due culture, tre lingue e un mucchio di sciocchezze come rifugiato palestinese a un passo dall’asilo politico per ottenere la cittadinanza americana. La sua famiglia composta dalla madre tenace e spirituale, dalla sorella e dal fratello maggiore, fugge verso Houston, in Texas. Ridendo per superare il dolore, Mo impara ad adattarsi alla sua nuova realtà… anche se il percorso della vita non è privo di ostacoli.
Partner Track – stagione 1
Data di uscita: 26 agosto
Partnet Truck è un legal drama che segue Arden Cho (Teen Wolf) nei panni di Ingrid Yun, un’americana di origini coreane e prima avvocata in famiglia che affronta le difficoltà che derivano dall’essere una delle migliori nel prestigioso (ma tradizionalista) studio legale Parsons Valentine. Con il sostegno degli amici, Ingrid fa il possibile per superare le sfide lavorative e diventare partner. Ma la sua passione e la sua ambizione lasceranno spazio all’amore?
Netflix: Le migliori Serie TV uscite a luglio 2022
- Episodi finali di Stranger Things 4 e Better Call Saul 6
- Boo, Bitch – miniserie
- Resident Evil – stagione 1
- Virgin River – stagione 4
- Keep Breathing – miniserie
- Uncoupled – stagione 1
Episodi finali di Stranger Things 4 e Better Call Saul 6
Date di uscita: 1° luglio e 12 luglio
Abbiamo già parlato, all’uscita delle rispettive prime parti di stagione, di Stranger Things 4 e Better Call Saul 6. Giusto per non dare l’impressione che ce ne siamo dimenticati, vi ricordiamo che a luglio sono usciti gli imperdibili nuovi episodi: per Stranger Things si tratta di un finale di stagione (la serie tornerà con un quinto e ultimo capitolo), per Better Call Saul invece questo sarà un finale di serie emozionante, con il ritorno di tante guest star direttamente dalla serie madre Breaking Bad. Due nomi per tutti: Bryan Cranston e Aaron Paul.
Boo, Bitch – miniserie
Data di uscita: 8 luglio
Boo, Bitch è una miniserie scaccia pensieri che vede protagonista Lana Condor, meglio conosciuta per essere stata la Lara Jean della saga di Tutte le volte che ho scritto Ti amo. Qui interpreta una liceale con una vita tranquilla che, nel corso di una notte e all’improvviso, coglie l’occasione per cambiare tutto e cominciare a vivere alla grande, per poi scoprire la mattina dopo che è diventata un fantasma. Alle prese con situazione paradossali e divertenti, dovrà conciliare la sua nuova vita soprannaturale con i tipici problemi adolescenziali che, a quanto pare, continuano a tormentarla.
Resident Evil – stagione 1
Data di uscita: 14 luglio
Resident Evil è la serie live-action basata sulla famosa e omonima saga di videogiochi creata dalla giapponese Capcom. Il drama post-apocalittico ci porta nell’immaginaria New Raccoon City, una città futuristica dove le vite di due sorelle adolescenti, figlie di un virologo che lavora per la misteriosa Umbrella Corporation, stanno per essere sconvolte. Ritroviamo una di loro nel 2036, in un mondo distrutto da un’epidemia che ha trasformato miliardi di esseri viventi in mostri assetati di sangue, mentre cerca disperatamente di sopravvivere – ai danni causati dal Virus T e ai segreti del suo passato.
Virgin River – stagione 4
Data di uscita: 20 luglio
Torna con la quarta stagione Virgin River, il drama romantico basato sui romanzi rosa di di Robyn Carr. I nuovi episodi ripartono dalla gravidanza di Mel (Alexandra Breckenridge) la quale, seppur felicissima di realizzare il suo sogno di diventare madre, nel finale della scorsa stagione aveva rivelato a Jack (Martin Henderson) di essere incinta ma di non sapere chi fosse il padre del bambino. Le cose si faranno più complicate all’arrivo di un nuovo affascinante dottore.
Keep Breathing – miniserie
Data di uscita: 28 luglio
Dalla coppia di Blindspot Martin Gero e Brendan Gall arriva Keep Breathing, un nuovo survival drama con protagonista l’ex star di Vida e nuova protagonista di Scream Melissa Barrera. La storia ha inizio con lo schianto di un aeroplano nel bel mezzo della selvaggia landa canadese. Liv (Barrera), un brillante avvocato di Manhattan, sopravvive ma deve combattere da sola contro gli elementi e le probabilità nel disperato tentativo di salvarsi.
Uncoupled – stagione 1
Data di uscita: 29 luglio
L’ex star di How I Met Your Mother Neil Patrick Harris torna alla commedia con Uncoupled, una nuova comedy di Darren Star (lo stesso di Sex and the City e Emily in Paris). Interpreta Michael, un uomo che pensava che la sua vita fosse perfetta, ma poi il compagno lo sorprende lasciandolo dopo 17 anni e per giunta alla vigilia del suo cinquantesimo compleanno. All’improvviso deve affrontare due incubi: perdere quella che pensava fosse la sua anima gemella e ritrovarsi da uomo single e gay a New York.
Netflix: Le migliori Serie TV uscite a giugno 2022
- First Kill – stagione 1
- Peaky Blinders – stagione 6
- God’s Favorite Idiot – stagione 1
- The Umbrella Academy – stagione 3
- La casa di carta: Corea – stagione 1
- Man Vs Bee – stagione 1
First Kill – stagione 1
Data di uscita: 10 giugno
Per i nostalgici di The Vampire Diaries e True Blood, c’è una nuova serie vampiresca (prodotta, tra l’altro, dall’attrice Emma Roberts). First Kill segue Juliette (interpretata dalla Sarah Catherine Hook di NOS4A2), una vampira adolescente che è pronta a uccidere per la prima volta e sceglia una nuova ragazza arrivata in città, Calliope (Imani Lewis, Star). Purtroppo per Juliette, Calliope è una cacciatrice di vampiri di celebre lignaggio. Entrambe si rendono conto che non sarà facile uccidere la rivale e che il vero rischio è quello di perdere la testa.
Peaky Blinders – stagione 6
Data di uscita: 10 giugno
Torna con la sesta e ultima stagione il gangster drama britannico diventato un successo mondiale. La quinta stagione di Peaky Blinders si era conclusa con il fallito tentativo di omicidio del leader politico fascista Oswald Mosley (Sam Claflin) da parte di Tommy Shelby (Cillian Murphy). La sesta riparte da questa circostanza e vede Tommy Shelby affrontare vari nemici, anche se il nemico più pericoloso che ha è se stesso. La storia, comunque, non si concluderà con questa stagione: i Peaky Blinders, infatti torneranno in un film ambientato a Birmingham durante la Seconda Guerra Mondiale.
God’s Favorite Idiot – stagione 1
Data di uscita: 15 giugno
La coppia comica composta da Ben Falcone e Melissa McCarthy, nella vita reale anche marito e moglie, è protagonista della nuova comedy God’s Favorite Idiot. La serie segue l’impiegato del team di supporto di un’azienda informatica Clark Thompson (Falcone) che si innamora della collega Amily Luck nello stesso momento in cui inizia letteralmente a risplendere e diventa l’involontario messaggero di dio. Come usare questo potere per fare del bene? Clark si rivolge ai suoi colleghi e insieme a loro forma un gruppo di semplici persone nella media che uniscono le forze per un bene superiore.
The Umbrella Academy – stagione 3
Data di uscita: 22 giugno
Tornano i supereroi che sono riusciti a fermare una doppia Apocalisse! Nella terza stagione di The Umbrella Academy, gli Hargrevees devono però vedersela con la Sparrow Academy, un gruppo che ha preso il loro posto nella linea temporale che hanno creato loro malgrado per tornare dagli anni ’60 al presente. Ma quando un’entità distruttiva non identificata che scatena il caos nell’universo (situazione che potrebbero aver provocato loro stessi), ora dovranno riuscire a convincere la nuova e forse migliore famiglia del padre ad aiutarli a risolvere il problema causato dai nuovi arrivati. Ce la faranno a tornare alle loro vite pre-apocalittiche?
La casa di carta: Corea – stagione 1
Data di uscita: 24 giugno
Arriva su Netflix il remake coreano di uno dei più grandi successi della piattaforma, La casa di carta. La casa di carta: Corea, supervisionata dal creatore della serie originale Alex Pina, mette in scena una rapina alla Zecca di Stato coreana, proprio come accade nella serie spagnola. La particolarità di questo remake, però, è che immagina una Joint Economic Area (Area economica condivisa) in un mondo in cui la penisola coreana affronta una riunificazione pacifica dopo quasi 80 anni di divisione.
Man Vs Bee – stagione 1
Data di uscita: 24 giugno
Torna in tv il noto attore e comico Rowan Atkinson, indimenticato Mr. Bean. In Man Vs Bee interpreta Trevor, un padre simpatico ma imbranato che ottiene un nuovo lavoro come housesitter in una villa lussuosa e con opere di inestimabile valore. Ma quando un’ape arriva sulla scena, riuscirà Trevor a mantenere il controllo della situazione o la loro accesa rivalità porterà a conseguenze sempre più disastrose? Nove brevi episodi da guardare in compagnia con tutta la famiglia.
Netflix: Le migliori Serie TV da uscite a maggio 2022
- Summertime – stagione 3
- Clark – miniserie
- Il Pentavirato – stagione 1
- Avvocato di difesa – stagione 1
- DI4RI – stagione 1
- Love, Death & Robots – Volume 3
- Stranger Things – stagione 4 parte 1
Summertime – stagione 3
Data di uscita: 4 maggio
L’estate e l’adolescenza prima o poi finiscono. E così finisce, dopo 3 stagioni, anche Summertime, il teen drama originale italiano basato vagamente sul bestseller Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia. In questa ultima stagione, Ale, Sofia, Edo, Dario e tutti gli altri protagonisti fanno i conti con un’importante verità: a un certo punto bisogna fare delle scelte e capire quali persone tenersi strette per il futuro e a quali rinunciare. Tra triangoli, guest star musicali (Sangiovanni fa un cameo e interpreta il brano Scossa che fa parte della colonna sonora di questa stagione) e gradite new entry (leggi Cristiano Caccamo), questo ultimo ciclo di episodi è un piacevole mix che ci fa dire addio, un po’ rattristati, a questi ragazzi della riviera romagnola.
Clark – miniserie
Data di uscita: 5 maggio
Clark è una miniserie di 6 episodi con un eccezionale Bill Skarsgård nel ruolo di Clark Olofsson, il famigerato rapinatore di banche della Svezia che ha dato origine all’espressione “La sindrome di Stoccolma”. Come ha fatto questo criminale a far perdere la testa a un intero Paese nonostante le svariate condanne che gli sono state inflitte per traffico di droga, tentato omicidio, violenza, furti e decine di rapine in banca? La serie, diretta da Jonas Åkerlund, si basa su verità e menzogne rivelate nell’autobiografia di Clark Olofsson, ricreando una versione romanzata di una delle figure più controverse della storia svedese contemporanea.
Il Pentavirato – stagione 1
Data di uscita: 5 maggio
Il Pentavirato è una comedy di 6 episodi che segue l’inarrestabile Mike Myers nei panni di ben 8 personaggi diversi. Si tratta di un’avventura surreale tra teorie cospirazioniste e tante risate che parte da una premessa folle: e se una società segreta composta da cinque persone lavorasse nell’ombra dai tempi della peste nera del 1347 condizionando gli eventi mondiali per il bene dell’umanità? Un improbabile giornalista canadese (solo uno degli 8 personaggi che hanno il volto di Myers) si ritrova coinvolto in una missione per scoprire la verità e forse salvare da solo il mondo intero.
Avvocato di difesa – stagione 1
Data di uscita: 13 maggio
Avvocato di difesa racconta le avventure dell’idealista e anticonformista Mickey Haller, l’avvocato creato dallo scrittore Michael Connelly e protagonista della saga conosciuta come The Lincoln Lawyer. Adattamento del secondo romanzo della saga, La lista, la prima stagione segue Haller (interpretato da Manuel Garcia-Rulfo) che ha il suo studio legale sul sedile posteriore della sua Lincoln Town Car, da cui studia e tratta casi grandi e piccoli nella vasta città di Los Angeles. Nel cast ci sono anche Neve Campbell e Becki Newton.
DI4RI – stagione 1
Data di uscita: 18 maggio
DI4RI è la prima serie italiana di Netflix pensata specificatamente per un pubblico di ragazzi. I protagonisti sono dei giovani compagni di classe di seconda media che condividono le tipiche esperienze della loro età: dalle prime crush alle eccessive aspettative che i genitori fanno ricadere su di loro. Ogni episodio copre l’arco temporale di una settimana scolastica ed è raccontato dal punto vista di uno degli otto protagonisti offrendo agli spettatori una sorta di diario personale che, allo stesso tempo, è una panoramica su tutti gli avvenimenti del gruppo. Nel cast della serie anche Fortunato Cerlino, nel ruolo del collaboratore scolastico Paolo.
Love, Death & Robots – Volume 3
Data di uscita: 20 maggio
Torna con 9 nuove storie Love, Death & Robots, la visionaria serie animata antologica in cui si mescolano terrore, fantasia e bellezza. Il terzo volume prodotto da Tim Miller (Deadpool) e David Fincher (Mindhunter) tratterà ancora una volta una molteplicità di temi, dalla scoperta di un’antica entità maligna a un’apocalisse comica, raccontando sorprendenti storie brevi che spaziano dal fantasy all’horror e alla fantascienza con inconfondibile umorismo e originalità visiva.
Stranger Things – stagione 4 parte 1
Data di uscita: 27 maggio
Dopo una lunghissima attesa, torna Stranger Things, la serie soprannaturale diventata uno dei fenomeni pop sfornati da Netrlix. Nella quarta stagione saranno passati sei mesi dalla battaglia di Starcourt, che aveva portato terrore e distruzione a Hawkins. Ora gli amici saranno per la prima volta separati e per giunta alle prese con le difficoltà del liceo. Ma i problemi tra i banchi di scuola cosa saranno in confronto ai mostri e ai paradossi del mondo che si trova sotto la superficie di Hawkins? Quando poi arriveranno anche una nuova e orribile minaccia soprannaturale assieme e un mistero cruento (che potrebbe mettere fine agli orrori del Sottosopra), le cose si faranno più complicate.
Netflix: Le migliori Serie TV uscite ad aprile 2022
- Elite – stagione 5
- Anatomia di uno scandalo – miniserie
- Better Call Saul – stagione 6 Parte 1
- Russian Doll – stagione 2
- Heartstopper – stagione 1
- Grace and Frankie – stagione 7 Parte 2
- Ozark – stagione 4 Parte 2
Elite – stagione 5
Data di uscita: 8 aprile
Torna Elite, la serie guilty pleasure per eccellenza per molti utenti Netflix. Nella quinta stagione, come sempre, c’è molta carne al fuoco: tre nuovi personaggi interpretati da Valentina Zenere, André Lamoglia e Adam Nourou, triangoli amorosi che infiammeranno i nostri schermi e un nuovo crimine violento. Ma gli studenti di Las Encinas riusciranno ancora una volta a farla franca?
Anatomia di uno scandalo – miniserie
Data di uscita: 15 aprile
Da un maestro della suspense come David E. Kelley (lo stesso di Big Little Lies, The Undoing e altre serie thriller di successo degli ultimi anni), arriva Anatomia di uno scandalo, una miniserie con tutti gli ingredienti per tenerci incollati allo schermo. I protagonisti sono Sienna Miller e Rupert Friend che interpretano due coniugi britannici che si trovano coinvolti in uno scandalo sessuale più grande di loro. Riusciranno a salvare la loro reputazione e, soprattutto, il loro matrimonio?
Better Call Saul – stagione 6 Parte 1
Data di uscita: 19 aprile
Arriva finalmente la tanto attesa ultima stagione di Better Call Saul, o meglio la prima parte. Si tratta di un nuovo inizio per Jimmy/Saul interpretato da Bob Odenkirk, la cui storia si riconnetterà finalmente con quella che avevamo visto in Breaking Bad. Nei nuovi episodi vedremo infatti una volta per tutte la trasformazione del bravo avvocato Jimmy McGill nell’avvocato criminale – e con una morale discutibile – Saul Goodman.
Russian Doll – stagione 2
Data di uscita: 20 aprile
Dopo una lunga attesa, torna anche Russian Doll, la dark comedy con Natasha Lyonne nei panni di una donna condannata a rivivere in eterno il giorno del suo compleanno. Ma in questa seconda stagione, la sfortunata e cinica protagonista viene addirittura sballottata avanti e indietro nel tempo, o meglio sarà “prigioniera del tempo”. Insieme al compagno di viaggio Alan (Charlie Barnett) si addentra in un mistero ancora più insolito e all’apparenza senza via d’uscita.
Heartstopper – stagione 1
Data di uscita: 22 aprile
Heartstopper è un nuovo teen drama in salsa LGBTQI+ basato sull’amato romanzo grafico scritto e illustrato da Alice Oseman. La serie racconta una storia di amore, amicizia, lealtà e salute mentale incentrata su due adolescenti inglesi che frequentano un liceo maschile e vedono la loro amicizia trasformarsi in qualcosa di più. Il pacato Charlie, l’appassionato di rugby Nick e il loro gruppo di amici devono così affrontare un percorso fatto di scoperta e accettazione di sé, aiutandosi a vicenda.
Grace and Frankie – stagione 7 Parte 2
Data di uscita: 29 aprile
È giunta al capolina anche Grace and Frankie, la comedy più longeva di Netflix. Negli episodi finali le protagoniste interpretate dalle magnifiche Jane Fonda e Lily Tomlin, che 7 anni fa erano state lasciate dai mariti di lunga data, continuano a mostrare a se stesse, alle loro famiglie e ai loro fan cosa significa vivere la vita al massimo, senza paura e senza scuse. Queste due amiche nemiche si sono trovate a costruire un’improbabile ma indissolubile alleanza per affrontare un futuro incerto, a testa alta e mano nella mano. Ora non ci resta che brindare a loro e con loro ringraziandole per le risate e le emozioni che ci hanno regalato.
Ozark – stagione 4 Parte 2
Data di uscita: 29 aprile
Arriva la fine anche per la saga criminale familiare dei Byrde, i protagonisti di Ozark. Gli episodi finali della quarta stagione ripartiranno esattamente da dove si era interrotto l’episodio 7 con Ruth (Julia Garner) sul piede di guerra dopo il brutale omicidio di suo cugino Wyatt. L’asticella sarà posta ancora più in alto per Marty e Wendy (Jason Bateman e Laura Linney) che dovranno prendere decisioni di vita e di morte e decidere, una volta per tutte, da che parte stare.
Netflix: Le migliori Serie TV uscite a marzo 2022
- Mezzanotte a Istanbul – stagione 1
- Frammenti di lei – stagione 1
- Guida astrologica per cuori infranti – stagione 2
- The Last Kingdom – stagione 5
- Human Resources – stagione 1
- Bridgerton – stagione 2
Mezzanotte a Istanbul – stagione 1
Data di uscita: 3 marzo
Questa serie turca è l’adattamento del libro non-fiction Midnight at the Pera Palace di Charles King. In 8 episodi ci viene raccontata la bizzarra ma interessante storia della giornalista Esra e della sua esperienza al leggendario Pera Palace Hotel di Istanbul. Incaricata di scrivere un articolo sull’albergo, la giovane donna scopre per caso che una delle storiche stanze nasconde un portale per tornare nel 1919. Trasportata nel passato, si ritrova nel bel mezzo di una cospirazione politica contro il fondatore della Turchia moderna, Mustafa Kemal Ataturk.
Frammenti di lei – stagione 1
Data di uscita: 4 marzo
Toni Collette torna protagonista dopo Unbelievable in Frammenti di lei, basata sul romanzo bestseller del New York Times di Karin Slaughter intitolato in originale Pieces of Her. Scritto da Charlotte Stoudt (Homeland) e diretto da Minkie Spiro (Downton Abbey), il thriller di 8 episodi esplora le ricadute di un atto di violenza che sconvolge una sonnolenta cittadina della Georgia, nonché il legame tra la trentenne Andy Oliver (Bella Heathcote) e sua madre Laura (Collette). Nel tentativo disperato di ottenere delle risposte, Andy parte per un pericoloso viaggio attraverso gli Stati Uniti avvicinandosi sempre più al cuore oscuro e nascosto della sua famiglia.
Guida astrologica per cuori infranti – stagione 2
Data di uscita: 8 marzo
Torna con 6 nuovi episodi Guida astrologica per cuori infranti, la serie originale italiana basata sull’omonimo romanzo di Silvia Zucca. In questa seconda stagione il successo del programma dedicato all’astrologia ideato da Alice (Claudia Gusmano) spingerà la produzione a mandare lei e il capo davide (Michele Rosiello) a Parigi per intervistare un astrologo di fama mondiale. La tensione tra loro sarà alle stelle, soprattutto dopo che Davide ha baciato un’altra donna nel finale della scorsa stagione. Eppure neanche Alice starà con le mani in mano: nella sua vita entra un affascinante dj che potrebbe facilmente farle perdere la testa.
The Last Kingdom – stagione 5
Data di uscita: 9 marzo
La quinta e ultima stagione di The Last Kingdom, epica serie drammatica tratta dai romanzi di successo Le storie dei re sassoni di Bernard Cornwell, vedrà Alexander Dreymon tornare nel ruolo di Uhtred. Nei nuovi episodi re Edward porta ancora avanti il suo progetto ambizioso di riunire i regni sassoni, realizzando così il sogno del defunto padre. La pace duratura tra danesi e sassoni è ora minacciata da una nuova invasione danese, ma anche da una ribellione tra i sassoni. Uhtred riceve l’incarico di proteggere Aethelstan, figlio illegittimo di Edward e futuro monarca d’Inghilterra, mentre l’infido Lord Aethelhelm vuole portare sul trono il nipote Aelfweard, l’altro discendente maschio del sovrano. Ma la saga non finisce qui: sappiamo che seguirà prossimamente un film intitolato Seven Kings Must Die.
Human Resources – stagione 1
Data di uscita: 18 marzo
L’universo di Big Mouth si allarga con lo spin-off Human Resources. In questa serie i già noti Mostri degli Ormoni, Kitty Depressione, lo Spirito della Vergogna, Lovebug, Zanzare dell’Ansia e tutti gli altri agiscono non solo più solamente durante la pubertà ma in ogni fase della vita, perché ogni età è buona per un consiglio non richiesto da questi simpatici e irriverenti protagonisti.
Bridgerton – stagione 2
Data di uscita: 25 marzo
Sicuramente la novità più attesa di marzo, la seconda stagione di Bridgerton ci riporta nella Londra dell’età della Reggenza quindici mesi dopo il primo ciclo. Stavolta, però, i protagonisti di una nuova storia d’amore – che promette di essere tanto intensa quanto quella del Duca di Hastings e Daphne – sono Lord Anthony Bridgerton (Jonathan Bailey) e l’affascinante Kate Sharma (Simone Ashley), una debuttante proveniente dall’India. Anthony inizia a corteggiare sua sorella Edwina, ma presto scopre di essere attratto da una forza inspiegabile verso Kate. Intanto l’astuta Lady Whistledown Penelope (Nicola Coughlan) continua a muoversi per l’alta società tenendo nascosto il suo segreto più profondo dalle persone che le stanno più vicino.
Netflix: Le migliori Serie TV uscite a febbraio 2022
- Murderville – stagione 1
- Inventing Anna – Miniserie
- Fedeltà – stagione 1
- Space Force – stagione 2
- Uno di noi sta mentendo – stagione 1
- Vikings: Valhalla – stagione 1
Murderville – stagione 1
Data di uscita: 3 febbraio
In questa singolare mistery comedy che mescola il classico genere giallo all’improvvisazione, Will Arnett interpreta un detective della omicidi che in ogni episodio deve risolvere un crimine affiancato da una celebrità. C’è solo un problema: i suoi partner – precisamente Annie Murphy, Conan O’Brien, Ken Jeong, Kumail Nanjiani, Marshawn Lynch e Sharon Stone – non hanno idea di quello che stanno facendo, perché non hanno un copione! Riusciranno a cavarsela e, intanto, a farci anche ridere?
Inventing Anna – Miniserie
Data di uscita: 11 febbraio
Scritta e prodotta da Shonda Rhimes in persona (già creatrice di Grey’s Anatomy, Scandal, Le regole del delitto perfetto), Inventing Anna racconta la storia vera di Anna Delvey (interpretata da Julia Garner, Ozark), una truffatrice che si spacciò per una ricca ereditiera tedesca a New York. Tra il 2013 e il 2017 riuscì ad ingannare decine di persone dell’alta società di Manhattan, consulenti finanziari, banche e hotel. Una giornalista (interpretata da Anna Chlumsky) decide di raccontare la sua incredibile storia: quella di un’audace imprenditrice o forse solo di un genio della truffa?
Fedeltà – stagione 1
Data di uscita: 14 febbraio
Tratta dall’apprezzato romanzo di Marco Missiroli, Fedeltà racconta una storia di desideri, tradimento e delle relative conseguenze attravero la storia di due coniugi, Carlo e Margherita (Michele Riondino e Lucrezia Guidone): sono innamorati e sembrano avere un matrimonio felice, eppure l’irrequietezza si insinua nel loro rapporto quando le loro strade si incrociano rispettivamente con quella della studentessa Sofia e del fisioterapista Andrea. Cosa significa essere veramente fedeli? Fedeltà esplora il significato di questa parola, da più punti di vista.
Space Force – stagione 2
Data di uscita: 18 febbraio
Torna Space Force, la comedy creata dalla premiata coppia di The Office Greg Daniels e Steve Carell. Nella seconda stagione ritroveremo il generale Naird (Carell) alle prese con la delicata operazione di riportare gli astronauti americana sulla Luna. Insieme al suo folle e variegato team di collaboratori (tra cui, lo ricordiamo, ci sono anche John Malkovich e Ben Schwartz) deve dimostrare alla nuova amministrazione che la nuova branca delle forze armate americane è ancora operativa e più necessaria che mai.
Uno di noi sta mentendo – stagione 1
Data di uscita: 18 febbraio
Prodotta da Darío Madrona (uno degli ideatori di Elite), Uno di noi sta mentendo incrocia le atmosfere di Breakfast Club e I Know What You Did Last Summer per raccontare un giallo teen carico di pettegolezzi e colpi di scena. La serie, basata sul bestseller di Karen M. McManus, racconta infatti cosa succede quando cinque liceali che non si conoscono finiscono insieme in punizione e solo quattro ne escono vivi. Ciascuno di loro è un sospettato e tutti hanno qualcosa da nascondere: chi sarà l’assassino?
Vikings: Valhalla – stagione 1
Data di uscita: 25 febbraio
Arriva finalmente l’attesa serie sequel di Vikings, ambientata più di 100 anni dopo. Creata da Jeb Stuart (Trappola di cristallo, Sorvegliato speciale) e prodotta a livello esecutivo da Michael Hirst, l’ideatore di Vikings, Vikings: Valhalla narra le eroiche avventure di alcuni dei più famosi vichinghi mai esistiti: Leif Eriksson (Sam Corlett), la sua impavida e tenace sorella Freydis Eriksdotter (Frida Gustavsson), e l’ambizioso principe del Nord Harald Sigurdsson (Leo Suter). Questi tre leggendari personaggi intraprendono un epico viaggio attraverso mari e campi di battaglia da Kattegat all’Inghilterra e oltre, combattendo per la sopravvivenza e per la gloria.
Netflix: Le migliori Serie TV uscite a gennaio 2022
- Incastrati – stagione 1
- After Life – stagione 3
- Archive 81 – stagione 1
- Ozark – stagione 4 Parte 1
- Snowpiercer – stagione 3
- La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra – stagione 1
Incastrati – stagione 1
Data di uscita: 1° gennaio
Ficarra e Picone sono autori, registi e interpreti della loro prima serie tv per Netflix, Incastrati. In questa commedia degli equivoci che si prende gioco delle stesse serie tv crime, i comici siciliani interpretano due malcapitati che si trovano coivolti in un omicidio eccellente arrivando addirittura faccia a faccia con la mafia. Con la comicità garbata che li contraddistingue e un’attenzione particolare nel tessere ben riusciti intrecci di trama, Salvo Ficarra e Valentino Picone sembrano aver fatto centro con un prodotto sì generalista, ma ben costruito.
After Life – stagione 3
Data di uscita: 14 gennaio
Torna con gli ultimi 6 episodi After Life, la dark comedy creata e interpretata dall’irriverente comico britannico Ricky Gervais. In questa ultima stagione il giornalista interpretato dallo stesso Gervais, Tony, completa il suo percorso di accettazione e speranza intrapreso dopo la morte della moglie. La sua missione? Un viaggio insieme con il suo fedele compagno canino Brandy per realizzare i desideri del defunto padre Ray, in particolare avere le proprie ceneri sparse in luoghi molto specifici.
Archive 81 – stagione 1
Data di uscita: 14 gennaio
Basata su un popolarissimo podcast uscito negli Stati Uniti, Archive 81 – Universi alternativi è una nuova serie horror che in 8 episodi racconta la storia di un archivista, Dan (Mamoudou Athie), che accetta un lavoro misterioso e inizia a restaurare vecchie videocassette danneggiate del 1994. La sua vicenda si intreccia con quella di una documentarista, Melody (Dina Shihabi) che anni prima stava indagando su un pericoloso culto. La stagione continua su due linee temporali parallele, mentre Dan diventa sempre più ossessionato da quello che è successo a Melody. Quando i due personaggi creano un misterioso legame, Dan si convince di poterla salvare dall’orribile fine che ha subito 25 anni prima.
Ozark – stagione 4 Parte 1
Data di uscita: 21 gennaio
Arrivano i primi 7 episodi della stagione finale di Ozark, il drama che racconta il percorso della famiglia Byrde dalla tranquilla vita nella periferia di Chicago alla pericolosa attività criminale nell’Ozark, in Missouri. Questa prima parte di stagione non ci risparmierà niente, con i coniugi interpretati da Jason Bateman e Laura Linney sempre più implicati negli affari sporchi del cartello. Nei nuovi episodi il boss della droga vorrà concludere un accordo con l’FBI e incaricherà i Byrde di fare da mediatori: riusciranno a trasformare il più grande errore della loro vita in un enorme vantaggio? E se lo faranno, il karma li raggiungerà?
Snowpiercer – stagione 3
Data di uscita: 25 gennaio
In contemporeanea con l’uscita americana su TNT, arriva su Netflix la terza stagione di Snowpiercer, il thriller distopico post-apocalittico che immagina il viaggio perpetuo di un treno intorno a una Terra trasformata in una desolata landa ghiacciata. La terza stagione ripartirà da dove si era interrotta la seconda, dopo che Layton (Daveed Diggs) e Ruth (Alison Wright) avevano radunato i loro sostenitori e separato i vagoni di testa del treno dalle restanti 1.023 vetture. Nei nuovi episodi ritroveremo Layton alla guida di una sorta di “treno pirata” alla ricerca di Melanie (Jennifer Connelly) che ha lasciato lo Snowpiercer nella seconda stagione per cercare la prova che la vita sulla Terra potrebbe essere sostenibile anche fuori dal treno. A loro continuerà ad opporsi il perfido Mr. Wilford (Sean Bean), ormai sempre più potente a bordo dello Snowpiercer.
La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra – stagione 1
Data di uscita: 28 gennaio
Ne La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra (il titolo è ovviamente ironico e si prende un poì gioco dei film thriller in stile La donna alla finestra con Amy Adams) Kristen Bell interpreta la sconsolata Anna, una donna per cui i giorni sono sempre uguali, in compagnia del vino, con lo sguardo fisso fuori dalla finestra mentre osserva la vita che procede senza di lei. Finché un affascinante vicino (Tom Riley) si trasferisce dirimpetto con l’adorabile figlia (Samsara Yett) e Anna incomincia a vedere la luce in fondo al tunnel. Poi però assiste a un orribile omicidio… o forse no?
Queste sono secondo noi le migliori Serie TV del 2022 che non potete proprio perdere su Netflix. Continuate a seguirci per rimanere sempre informati sulle migliori uscite, tra nuove scoperte e grandi ritorni nel corso dell’anno. Se invece volete scoprire i titoli più amati, qui trovate la nostra classifica delle migliori Serie TV secondo i lettori di ComingSoon.it.
Netflix, le migliori Serie TV del 2022 (aggiornate ad agosto)